21 novembre 2022
AVVISO PUBBLICO - Danni Alluvione 2019 SOGGETTI PRIVATI
DISPOSIZIONI OPERATIVE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DI SOGGETTI PRIVATI PER I DANNI ALLUVIONE OCCORSI AL PATRIMONIO EDILIZIO ABITATIVO E AI BENI MOBILI
Con Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 932 del 13 ottobre 2022, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 22 ottobre 2022, sono state definite le procedure per far fronte ai danni occorsi al patrimonio privato a seguito delle calamità naturali che si sono verificate nei mesi di ottobre – novembre 2019 sul territorio della Regione Piemonte, per le quali è stato dichiarato lo stato di emergenza e completata la ricognizione dei fabbisogni (SCHEDE B1).
Possono presentare domanda per la concessione dei contributi esclusivamente i soggetti privati che hanno segnalato danni con le schede B1 “Ricognizione dei danni subiti e domanda di contributo per l’immediato sostegno alla popolazione”.
Nell'Ordinanza del Capo del Dipartimento di Protezione Civile n. 932/2022 sono definiti i criteri per la determinazione e la concessione dei contributi ed è allegata la documentazione necessaria per presentare domanda. Tale documentazione è scaricabile in fondo all'avviso nella sezione MODULISTICA.
Le domande redatte secondo le modalità prescritte dalla sopracitata ordinanza dovranno, come disposto dall’art 6.1, essere presentate, al Comune tramite PEC comune.strevi.al@pec.it, entro 40 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, ovvero entro e non oltre il 1° dicembre 2022.
Si specifica che alla domanda di contributo dovrà essere allegata perizia asseverata di cui al paragrafo 6.6 e 10 della suddetta ordinanza.
Nel caso di abitazioni principali o condomini, che lo scorso anno, abbiano presentato richiesta di “Perfezionamento della domanda di Contributo ed elenco riepilogativo delle spese effettuate e da effettuare” (modello P1), devono comunque presentare una nuova domanda per richiedere un eventuale contributo eccedente la quota pari a 5.000 euro, corrispondente al massimale stanziato nella precedente ordinanza di aiuti.
Si specifica inoltre che l’iter per l’erogazione dei contributi “di immediato sostegno” (modello P1) l’amministrazione comunale è in attesa di chiarimenti tecnico procedurali da parte della Regione Piemonte.
DISPOSIZIONI OPERATIVE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DI SOGGETTI PRIVATI PER I DANNI ALLUVIONE OCCORSI AL PATRIMONIO EDILIZIO ABITATIVO E AI BENI MOBILI
Con Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 932 del 13 ottobre 2022, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 22 ottobre 2022, sono state definite le procedure per far fronte ai danni occorsi al patrimonio privato a seguito delle calamità naturali che si sono verificate nei mesi di ottobre – novembre 2019 sul territorio della Regione Piemonte, per le quali è stato dichiarato lo stato di emergenza e completata la ricognizione dei fabbisogni (SCHEDE B1).
Possono presentare domanda per la concessione dei contributi esclusivamente i soggetti privati che hanno segnalato danni con le schede B1 “Ricognizione dei danni subiti e domanda di contributo per l’immediato sostegno alla popolazione”.
Nell'Ordinanza del Capo del Dipartimento di Protezione Civile n. 932/2022 sono definiti i criteri per la determinazione e la concessione dei contributi ed è allegata la documentazione necessaria per presentare domanda. Tale documentazione è scaricabile in fondo all'avviso nella sezione MODULISTICA.
Le domande redatte secondo le modalità prescritte dalla sopracitata ordinanza dovranno, come disposto dall’art 6.1, essere presentate, al Comune tramite PEC comune.strevi.al@pec.it, entro 40 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, ovvero entro e non oltre il 1° dicembre 2022.
Si specifica che alla domanda di contributo dovrà essere allegata perizia asseverata di cui al paragrafo 6.6 e 10 della suddetta ordinanza.
Nel caso di abitazioni principali o condomini, che lo scorso anno, abbiano presentato richiesta di “Perfezionamento della domanda di Contributo ed elenco riepilogativo delle spese effettuate e da effettuare” (modello P1), devono comunque presentare una nuova domanda per richiedere un eventuale contributo eccedente la quota pari a 5.000 euro, corrispondente al massimale stanziato nella precedente ordinanza di aiuti.
Si specifica inoltre che l’iter per l’erogazione dei contributi “di immediato sostegno” (modello P1) l’amministrazione comunale è in attesa di chiarimenti tecnico procedurali da parte della Regione Piemonte.
Con Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 932 del 13 ottobre 2022, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 22 ottobre 2022, all’allegato C viene illustrata la procedura per l’attribuzione di contributi danni alluvione alle attività economiche ma si demanda a ulteriori atti regionali la messa a punto della modulistica e dell’iter procedurale.
Per informazioni è possibile contattare l'Ufficio Tecnico il lunedì e il venerdì, dalle ore 8,00 alle ore 14,00 al numero telefonico 0144-363124.
Allegati
- AllegatoB-3 domanda di contributo[.doc 60,5 Kb - 21/11/2022]
- AllegatoB-3.1 dichiarazione sostitutiva[.doc 73,5 Kb - 21/11/2022]
- AllegatoB-3.2 Delega dei comproprietari[.doc 32 Kb - 21/11/2022]
- AllegatoB-3.3 Delega dei condomini[.doc 34,5 Kb - 21/11/2022]
- AllegatoB-3.4 perizia asseverata[.doc 1,02 Mb - 21/11/2022]
- AllegatoB-3.5 Rendicontazione spese sostenute beni immobili[.doc 41,5 Kb - 21/11/2022]
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||||||||
Responsabile | Sig.ra Gabriella Poggio | ||||||||||||||
Referente | Rag. Donatella Sburlati | ||||||||||||||
Indirizzo | Piazza Giacomo Matteotti, 8 | ||||||||||||||
Telefono |
0144.363124 |
||||||||||||||
Fax |
0144.372741 |
||||||||||||||
anagrafe@comune.strevi.al.it |
|||||||||||||||
PEC |
comune.strevi.al@pec.it |
||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|