16 aprile 2024
a Regione Piemonte ha attivato la procedura presso il MASAF, Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, per il riconoscimento dello stato di calamità, in seguito alla siccità dell’anno 2023.
Pertanto per le aziende agricole danneggiate che nei mesi di OTTOBRE e NOVEMBRE, NON abbiano già provveduto, è riaperta la possibilità di procedere con la segnalazione da effettuare presso il proprio Comune tramite il modello allegato.
Pertanto per le aziende agricole danneggiate che nei mesi di OTTOBRE e NOVEMBRE, NON abbiano già provveduto, è riaperta la possibilità di procedere con la segnalazione da effettuare presso il proprio Comune tramite il modello allegato.
Le comunicazioni per il Comune di Strevi dovranno essere trasmesse al seguente indirizzo pec: comune.strevi.al@pec.it
Si ricorda che possono rientrare solo le aziende che abbiano un danno almeno del 30% della produzione lorda vendibile.
La scadenza è fissata al 18 Aprile 2024.
In allegato
- Nota Regione Piemonte ricognizione danni siccità 2023;
- Modello per segnalazione
Allegati
- Modello Agricoltura_Siccita_2023[.xls 29 Kb - 16/04/2024]
- Modello_Agricoltura_Siccit_2023[.pdf 63,46 Kb - 16/04/2024]
- nota Regione ricognizione danni siccità 2023[.pdf 81,69 Kb - 16/04/2024]
A cura di
Nome | Descrizione | ||||
---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Strumenti urbanistici, verifica opere pubbliche, piani regolatori comunali | ||||
Responsabile | Geom. Monteleone Nadia | ||||
Indirizzo | Piazza Giacomo Matteotti, 8 | ||||
Telefono |
0144/363124 |
||||
Fax |
0144/372741 |
||||
ufficiotecnico@comune.strevi.al.it segreteria@comune.strevi.al.it |
|||||
PEC |
comune.strevi.al@pec.it |
||||
Apertura al pubblico |
|