vai al contenuto vai al menu principale

CONVALIDA DEI DOCUMENTI DI TRASPORTO DEI PRODOTTI VITIVINICOLI

PICCOLI PRODUTTORI - Per le vendite all’estero i piccoli produttori, fino a che le tipografie autorizzate non forniranno MVV prestampati idonei (sappiamo che le tipografie presto li avranno disponibili), possono utilizzare il nuovo MVV redatto direttamente dall’azienda timbrato preventivamente e convalidato in Comune almeno il secondo giorno antecedente quello di partenza, secondo le procedure previste. Tale incombenza decadrà quando sarà messa in funzione la convalida tramite PEC.
Per i moduli delle tipografie autorizzate non necessita né vidimazione preventiva e né convalida in Comune.

TIMBRATURA - CONVALIDA E DICHIARAZIONE DI CONVALIDA

MVV stampati dalle tipografie autorizzate - recano già stampato un codice alfanumerico progressivo univoco. Non necessita la vidimazione preventiva, né la convalida successiva in Comune.
L’ MVV “ufficiale” prestampato dalle tipografie, è compilato in ogni sua parte eccetto solo l’ora di partenza e la firma del trasportatore. Occorre spuntare nella casella 18 la dicitura “convalida ex art.26 comma 1 lett. d) punto ii, secondo trattino,e comma 2” e poi apporre data e firma del rappresentante legale.Il documento MVV così compilato è conforme alle disposizioni e può iniziare il viaggio.

MVV prestampati direttamente in azienda - In questo caso i documenti MVV “aziendali” sono posti in uso in ordine progressivo. Il numero di riferimento è un codice alfanumerico costituito dalle lettere MVV, dal codice ICQRF rilasciato alla ditta, da un numero progressivo, seguito dall’anno di riferimento. Un esempio: la cantina Tizio con codice ICQ 1234 che compila il primo MVV, il suddetto codice univoco sarà: MVV- CN-1234-000001 - 2013; il secondo documento emesso: MVV-CN-1234-000002 – 2013, e così via. Prima dell’impiego in attesa che sia in funzione il sistema PEC, il documento dovrà essere vidimato preventivamente presso il Comune competente e successivamente vidimato prima della partenza. I documenti MVV presentati per la prima vidimazione recano già la numerazione o il codice univoco (di cui sopra) e le generalità della ditta alla casella n.2.
I documenti privi della timbratura preventiva (se prevista) si considerano non emessi.

Convalida prima della partenza - presentazione al Comune competente entro e non oltre il 2° gg lavorativo precedente quello di partenza di tutti e tre gli esemplari del MVV compilati in ogni parte eccetto data inizio trasporto, ora di partenza e indicazioni riferite al trasportatore e al trasporto di cui alle caselle 15 e 16. Occorre mettere la spunta alla casella 18sulla dicitura corrispondente alla suddetta convalida: “convalida ex art.26comma. 1 lett. d) punto i”.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet